La preparazione di un substrato metallico sott'acqua può essere impegnativa a causa della presenza dell'acqua, che può interferire con i metodi tradizionali di preparazione delle superfici, come la pulizia, l'asciugatura e l'applicazione di rivestimenti. Tuttavia, esistono tecniche e attrezzature specializzate che possono essere utilizzate per la preparazione subacquea dei substrati metallici. Ecco una descrizione generale del processo:
- 1. Pulizia della superficie: Prima di qualsiasi trattamento della superficie, è importante pulire il substrato metallico per rimuovere contaminanti come sporcizia, olio, grasso e crescita marina. I metodi di pulizia subacquea possono comprendere l'uso di getti d'acqua ad alta pressione, spazzole subacquee o tecniche di sabbiatura abrasive appositamente studiate per l'uso subacqueo. Questi metodi contribuiscono a garantire una buona adesione dei rivestimenti successivi.
-
Pistola di cavitazione per la rimozione di detriti, biofilm e depositi di corrosione.
- 2. Irruvidimento della superficie: Per favorire l'adesione, può essere necessario irruvidire la superficie metallica. Per ottenere il profilo superficiale desiderato si può ricorrere alla sabbiatura subacquea con abrasivi appropriati. Il processo di sabbiatura deve essere attentamente controllato per evitare di danneggiare il substrato o di provocare un'eccessiva turbolenza nell'acqua.
![]() |
|
- 3. Protezione della superficie: Una volta che la superficie è stata pulita e irruvidita, è essenziale proteggerla dalla corrosione fino all'applicazione di un ulteriore trattamento. Ciò può comportare l'applicazione temporanea di inibitori di corrosione o di primer compatibili con l'immersione, per evitare che il metallo si corroda in immersione.
![]() |
Allter ViscoRite, sistemi di rivestimento viscoelastici che possono essere applicati sott'acqua. |
-
Applicazione dei rivestimenti: Dopo la preparazione della superficie, i rivestimenti possono essere applicati al substrato metallico per fornire protezione contro la corrosione e altri fattori ambientali. A questo scopo sono disponibili rivestimenti subacquei specializzati, che possono essere applicati con tecniche come la spruzzatura subacquea, la spazzolatura o l'immersione. Questi rivestimenti devono essere scelti in base alle condizioni subacquee specifiche e ai requisiti dell'applicazione.
-
Controllo di qualità: È importante garantire che la preparazione della superficie e l'applicazione del rivestimento soddisfino gli standard e le specifiche richieste. Le misure di controllo della qualità possono includere l'ispezione visiva, i test di adesione e il monitoraggio dello spessore del rivestimento.
-
Manutenzione: La manutenzione e l'ispezione regolari del sistema di rivestimento subacqueo sono essenziali per garantirne le prestazioni a lungo termine. È necessario eseguire ispezioni periodiche per individuare eventuali segni di danni, corrosione o degrado del rivestimento e, se necessario, eseguire riparazioni o rivestimenti adeguati.
In generale, la preparazione di un substrato metallico sott'acqua richiede attrezzature, tecniche e rivestimenti specializzati, progettati appositamente per le applicazioni subacquee.
![]() |
Sabbiatrice a setole sottomarine Quattro |
Seguendo le procedure e le linee guida corrette, è possibile ottenere un'efficace protezione dalla corrosione e prolungare la vita utile delle strutture metalliche immerse in acqua.